Home
cos'è lo Yoga ...
cos'è l' Ananda Yoga ...
i nostri Corsi ...
Chi siamo ...
Corsi tematici ...
Kirtan e Meditazione ...
News ...
Contatti ...

Chi siamo

Ananda significa gioia, la gioia che non viene dall’avere o dall’ottenere qualcosa o qualcuno, ma dalle profondità del nostro stesso Sé, una volta che abbiamo tolto gli ostacoli. Lo yoga ci dà gli strumenti; è il mezzo.

Ananda Yoga è anche un’associazione che opera a Brescia, in particolare nella zona sud-est, a San Polo e si propone la diffusione della conoscenza dello yoga come scienza e come tradizione dei grandi Maestri dell’India, come servizio all’umanità per una più alta consapevolezza della Vita. Presso le nostre sedi, vengono proposti corsi di Ananda Yoga (una modalità nella pratica dell’Hatha yoga), corsi di meditazione e esercizi di ricarica energetica di P.Yogananda, corsi tematici sulla filosofia dello yoga, sulla autoguarigione attraverso il Prana (l’energia), sul canto dei mantra, bajan e dei Veda e sui vari metodi dalla scienza del Kriya yoga, che comprende una tecnica specifica e scientifica per la realizzazione del Sé (la parte più vera e profonda di ogni uomo).

Ananda Yoga Brescia organizza anche ritiri yoga sulle colline umbre di Assisi presso il centro di yoga e meditazione di Ananda Assisi, fondato dal discepolo diretto di Paramhansa Yogananda; incoraggia alla pratica del principio yogico di “vita semplice e pensiero elevato” e opera per diffondere uno spirito di fratellanza fra tutti i popoli, rivelando la base eterna della loro unità spirituale nella diversità apparente e per servire l’umanità come il proprio più grande Sé.

Paramhansa YogananP.Yogananda_colori2MINIda
             (1893-1952)


Paramhansa Yogananda si recò dall’India agli Stati Uniti d’America nel 1920, e lì visse fino al suo Mahasamadhi (l’uscita cosciente dal corpo di un grande yogi) nel 1952. Fu il primo grande Maestro di yoga a “prendere casa” in Occidente. Il suo compito era quello di diffondere la scienza del Kriya Yoga per aiutare le persone a comunicare direttamente con Dio. Chiamò i suoi insegnamenti “realizzazione del Sé”, sottolineando la necessità di una diretta esperienza interiore di Dio e dimostrando come lo yoga offrisse soluzioni pratiche a tutte le sfide della vita moderna. La sua Autobiografia di uno yogi è uno dei classici spirituali dei tempi moderni. Per il suo compito, di portata mondiale, Yogananda è stato istruito dal suo guru, Swami Sri Yukteswar.

P1340906om-mini
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Felicità interiore

"Felicità è vedere il proprio lavoro come servizio"

         Swami KRIYANANDA

Site Map